![]() |
Crostata alle zucchine e suoi fiori
Da oggi vorrei iniziare una serie di brevi racconti per farvi conoscere meglio il mio paese, in particolare, le sue città! Quelle che non vedete mai in televisione o in agenzia viaggi, ma che sicuramente vale la pena di visitare! Oggi vi presento Kazan - è la capitale del Tatarstan e l'ottava città della Russia per popolazione. Non c'è certezza di quando la città sia stata fondata dai Bulgari del Volga, dal momento che i dati scritti per quel periodo storico sono veramente rari. Le stime si attestano tra gli inizi del XI secolo e il tardo XIII secolo con un posto di blocco al confine tra la Bulgaria del Volga e le tribù finniche (Mari, Udmurti). E' una città più belle in Russia, ricca di storia e di cultura. Guardate un pò:)) |
26 maggio 2013
Crostata alle zucchine e suoi fiori
25 maggio 2013
Panini alle olive e capperi di Pantelleria
24 maggio 2013
Torta di fiocchi d'avena
23 maggio 2013
Vellutata di zucca con Philadelphia
15 maggio 2013
Risotto allo zafferano con zucchine e speck
![]() |
Risotto allo zafferano con zucchine e speck
Un'altra giornata piovosa a Milano, sembra che estate se ne sia andato a trovare la Russia, visti i 30 gradi che ci sono in questi giorni a San Pietroburgo (mentre qua le temperature poco primaverili...). Avendo un attimo libero, ho fatto un salto in libreria alla stazione per vedere dei nuovi arrivi di libri di cucina, e mi sono presa un libro bellissimo, che già stavo guardando da un pò.
IN FORNO - bellissimo ricettario di tutto quello che si inforna: pasta, torte salate, verdure, riso e certamente dolci! Mi sono già segnata un paio di ricettine che vi presento nei prossimi giorni!:)) Ma oggi...Risotto allo zafferano con le zucchine e speck - uno dei miei preferiti! Delicatissimo e profumatissimo - la cosa migliore in una giornata poco solare!
|
13 maggio 2013
Spanakopita ai fiocchi di latte e cime di rapa
12 maggio 2013
Castello di Canossa...o un bellissimo cicloviaggio
Questo stupendo week end ho passato in Emilia nei pressi di Reggio Emilia pedalando con un gruppo di amici cicloturisti e visitando diversi castelli, tra cui quello di Matilde di Canossa. Mi piacerebbe condividere con voi alcuni momenti e alcuni immagini (fatti con il cellulare, però), che mi hanno fatto rimanere senza parole! Consiglio tanto a tutti quella zona: verde e collinare, piena di storia e patrimonio culturale...E di cucina buonissima!
05 maggio 2013
Panini integrali al basilico
![]() |
Panini integrali al basilico
Prima di tutto...FORZA JUVENTUS! Una grande squadra in una bellissima giornata vince il 31mo (o qualcuno pensa che sia il 29mo) scudetto! Bravi!
Mentre i ragazzi guardavano la partita, io speromentavo con il forno:) Stavolta ho preparato i panini con la farina integrale e del basilico fresco. La ricetta ho trovato per caso sul sito di Cucina Corriere che tra l'altro ho scoperto solo oggi:) L'impasto ho sempre impastato nella macchina del pane (che mi piace sempre di più) e ho fatto lievitare un pò più a lungo, ed è venuto sofficissimo! I panini hanno superato le mie aspettative: soffici, morbidi e profumati! Stavolta ho umidificato ogni 3-4 min il forno, cosi la crosta non si è formata subito, ma solo a fine cottura! Insomma, sono rimasta contenta!:))
|
01 maggio 2013
Panini di grano tenero
Iscriviti a:
Post (Atom)